Progetto "Lega del Filo d'Oro"
La UNI3 e la Sede Territoriale Novarese della Lega del Filo d'Oro, nel quadro delle attività socioeducative promosse dalla Fondazione, hanno progettato per un gruppo di utenti con disabilità sensoriale un intervento che ha trovato attuazione nei mesi di aprile e maggio del corrente anno presso la sede di Via Cagliari.
Un team di iscritti senior del corso “Modellazione della creta” ha messo a disposizione la propria esperienza per la realizzazione di semplici lavoretti in argilla con la partecipazione diretta di giovani assistiti con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale.
Utilizzando le tecniche base della modellazione i partecipanti, affiancati dal personale dell’Ente e volontari, hanno realizzato con impegno e partecipazione vari oggetti (piattini, ciotole, scatolette, quadretti e animaletti) ottenendo buoni risultati rapportati ognuno in base alla propria capacità.
Un grande ringraziamento va ai responsabili della Lega del Filo d’Oro, ai volontari che collaborano regolarmente con la stessa e ai “maestri” della nostra Università che da subito ha aderito con entusiasmo al progetto.
Un ringraziamento particolare alla Ditta Calcaterra Giuseppe di Cameri che ha fornito gratuitamente il materiale necessario e ha provveduto alla cottura dei manufatti.